La tecnica Sapphire
La tecnica Sapphire è l'ultima innovazione nel metodo FUE per il trapianto di capelli. Utilizza lame in zaffiro durante l'apertura dei canali per i bulbi estratti e, come suggerisce il nome, queste lame sono completamente realizzate in zaffiro. Sono quindi molto più durevoli e non perdono affilatura nel tempo: questo è uno dei principali vantaggi rispetto alle tradizionali lame in acciaio.
Di cosa tratta esattamente questa tecnica?
Come probabilmente saprai, il metodo FUE è considerato una delle tecniche di trapianto di capelli più moderne e diffuse per garantire un risultato naturale in casi di calvizie e problemi di alopecia. In questo contesto, l'uso delle lame in zaffiro non è una nuova tecnica, ma piuttosto un'innovazione che migliora il metodo FUE utilizzando lame fatte di questa pietra preziosa.
Durante il trapianto di capelli FUE, i bulbi vengono estratti dall'area donatrice uno per uno utilizzando un micro punch con diametro compreso tra 0,6 e 0,8 mm. Dopo l'estrazione delle unità follicolari, i bulbi vengono impiantati nei micro-canali precedentemente creati tramite incisioni effettuate con una lama affilata.
Queste incisioni giocano un ruolo importante poiché l'angolo, l'orientamento e la densità dei nuovi follicoli impiantati devono essere gli stessi del resto dei tuoi capelli per garantire un aspetto naturale e ottenere un'intervento di successo.
Durante l'apertura di questi micro-canali, solitamente vengono utilizzate lame in acciaio per aprire i canali a forma di U. L'apertura a forma di U crea canali più ampi che causano maggiore sanguinamento e minore densità; tuttavia, con le lame in zaffiro i canali che vengono aperti sono a forma di V: come risultato, lo zaffiro consente l'apertura di canali più vicini tra loro, ottenendo quindi una maggiore densità e una migliore guarigione dopo l'intervento.